Continuiamo il nostro cammino verso Betlemme lasciandoci introdurre lentamente, con stupore e ammirazione nel mistero divino\umano del Natale, per assaporare la gioia intima di un incontro amoroso sempre più pieno e definitivo con l’Emmanuel, il Dio con noi, per noi e in mezzo a noi. Questa seconda antifona è un vero e proprio compendio dell’Esodo: infatti il Nome di Dio che invoca e gli eventi a cui fa riferimento sono tutti tratti dal libro dell’Esodo o da testi che ricordano quegli avvenimenti, dove il popolo di Israele fa l’esperienza della salvezza. Mosè rappresenta l’alleanza che Dio ha stretto con l’uomo, e ci ricorda la liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù dell’Egitto. “O ADONAI…” È il termine con il quale gli Ebrei si rivolgevano abitualmente a Dio durante la preghiera per non pronunciare il nome che egli stesso aveva rivelato sul monte Sinai, JHWH. Adonai significa “Signore” anche se questo termine ha una connotazione affettiva in quanto letteralmente significa “Mio Signore”; implica, dunque, una esperienza di relazione di amore e obbedienza tra Dio e l’uomo. Gli eventi biblici sopra citati ci rimandano inevitabilmente a Cristo che è venuto a rivelarci che il nome di Dio è quello di “Padre”; è venuto a completare la legge con il nuovo precetto che è quello “dell’amore” ed è venuto a sigillare nell’amore estremo sulla croce l’alleanza definitiva con gli uomini. Ora, quello stesso Signore che attraverso la nube e la colonna di fuoco ha guidato Mosè e le tribù d’Israele fino al Sinai, che ha dato loro una legge di vita, che ha condotto il suo popolo nella terra di Canaan, si è manifestato a noi con un volto umano e con un nome che le nostre labbra possono pronunciare senza timore: Gesù. Sì, in Cristo Gesù il braccio potente di Dio si fa abbraccio tenero e pieno d’amore nel Bambino di Betlemme; si fa abbraccio accogliente e misericordioso sulla croce per l’umanità intera. Per questo ancora oggi lo vogliamo invocare ardentemente: “VIENI SIGNORE GESU, VIENI A LIBERARCI”:
Suor Milena Fabbri, SFMC
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreLe Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario. Archivi
Gennaio 2019
Categorie |