Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

E' online il Rabbunì n. 34!

10/1/2018

0 Commenti

 
Attività e missioni della Congregazione Suore Francescane Missionarie di Cristo.
Foto
Sfoglia la rivista
0 Commenti

Ecumenismo? Si!

1/1/2018

0 Commenti

 
Da ormai 8 anni faccio parte della commissione diocesana di Rimini per l’Ecumenismo e per me è una fortissima esperienza di fede lavorare all’interno del cammino ecumenico, mi permette di continuare a crescere nella conoscenza della Chiesa Cattolica, e scoprire sempre di più i mille volti delle altre Chiese cristiane con le quali camminiamo nel nome del Signore Gesù. Cercare insieme agli altri l’unità nella diversità ci avvicina al cuore di Dio, e quando non riusciamo ad accogliere la bellezza dell’altro, significa che i nostri occhi non sono ancora capaci di riconoscere la presenza viva di Cristo. Vorrei approfittare di questo spazio per offrirvi un po’ di condivisione almeno a livello delle iniziative comuni che prepariamo con le altre Chiese cristiane di Rimini. Don Gioacchino Vaccarini coordinatore della Commissione, dice così: «Il Decreto sull’Ecumenismo del Concilio Vaticano II, Unitatis Redintegratio, è alla base del lavoro della commissione diocesana di Rimini per l’Ecumenismo. Il testo conciliare inizia dicendo che “il ristabilimento dell’unità fra tutti i Cristiani è uno dei principali intenti del Sacro Concilio Ecumenico Vaticano II”. Da Cristo Signore la Chiesa è stata fondata una e unica, eppure molte Comunioni cristiane propongono sé stesse agli uomini come la vera eredità di Gesù Cristo; tutti, in verità, asseriscono di essere discepoli del Signore, ma hanno diverse sentenze e camminano per vie diverse, come se Cristo stesso fosse diverso. Tale divisione non solo contraddice apertamente alla volontà di Cristo, ma anche è di scandalo al mondo e danneggia la santissima causa del Vangelo ad ogni creatura.»
In questi ultimi tempi il Signore ha incominciato a effondere con maggiore abbondanza nei Cristiani tra loro separati l’interiore ravvedimento e il desiderio dell’unione. Moltissimi uomini in ogni luogo sono stati toccati da questa grazia, e anche tra i nostri fratelli separati è sorto, per grazia dello Spirito Santo, un movimento ecumenico, ogni giorno più ampio, per il ristabilimento dell’unità di tutti i Cristiani.” Dopo aver esposto le condizioni e i princìpi di azione ecumenica, il Sacro Concilio dichiara di essere consapevole che questo santo proposito di riconciliare tutti i Cristiani nell’unità della Chiesa di Cristo, una e unica, supera le forze e le doti umane. Perciò ripone tutta la sua speranza nell’orazione di Cristo per la Chiesa, nell’amore del Padre per noi e nella forza dello Spirito Santo.
In conseguenza di ciò, il nostro primo impegno è sempre stato, e continua ad esserlo, quello della preghiera, che ha come centro la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani (dal 18 al 25 gennaio), con il coinvolgimento attivo anche delle altre Comunità cristiane, specialmente quelle esistenti in loco: Ortodossi del Patriarcato di Costantinopoli, Ortodossi Romeni, Metodisti Valdesi.
Si sono animati, inoltre, altri momenti di preghiera ecumenica in varie parrocchie della Diocesi.
Per la presenza della reliquia di san Nicola, la chiesa di S. Nicolò (Rimini) è stata eletta quale centro privilegiato delle celebrazioni ecumeniche, ed ora le due feste di san Nicola del 6 dicembre e del 9 maggio (traslazione delle reliquie), sono diventate momenti particolarmente vivi di preghiera ecumenica, in unione con la Chiesa Ortodossa. Il prossimo anno (2018) si celebrerà il 15° anniversario del dono, fatto dalla nostra Diocesi, di una parte della reliquia di san Nicola alla Chiesa greca di Volos (Dimitriade), occasione speciale per rinsaldare i vincoli di amicizia con questa Chiesa”. Con la comunità sia Valdese che Ortodossa, noi Cattolici abbiamo cominciato un percorso di studio, riflessione e condivisione sulla Lettera di San Paolo ai Romani, che ci riunisce per diversi incontri nella chiesa di ognuna delle nostre comunità di fede. Sono piccole, ma allo stesso tempo grandi cose, espressione di un desiderio che ci supera, perché è lo stesso desiderio di Gesù “Che siano uno!”.
E il Signore benedica il nostro impegno e ci insegni ad andare oltre noi stessi.  
Suor M. Lorenza Vecchi, SFMC
Foto
Celebrazione di ringraziamento per la chiesa di S. Agnese in Corso Garibaldi a Rimini. Finalmente la comunità Ortodossa Romena ha una chiesa dove potere celebrare le sue Liturgie. In questa occasione erano presenti tutti i Padri, Parroci delle comunità ortodosse Romene della regione Emilia Romagna e il Decano della regione.

Foto
Foto
Foto
0 Commenti

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2012

    Categorie

    Tutto
    Brasile
    Etiopia
    Tanzania

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti