Dall’esperienza al progetto : un ponte tra Rimini ed il Ceara’-BrasileIl Progetto nasce dopo il “viaggio-ricognizione” con alcuni studenti di Rimini, nell’estate 2016, presso la Missione riminese in Brasile, partendo dalla capitale Fortaleza fino a spingersi all’interno dello Stato del Cearà, presso le cittadine di Iguatu e Crato. Qui operano da quattro anni le religiose francescane Missionarie di Cristo, con impegni educativi e caritativi a servizio della popolazione più povera di questa regione nel nord-est del Brasile. La realtà sociale molto povera del Cearà manifesta diverse problematiche riscontrate da noi volontari; tra queste si evidenziano maggiormente: mancanza di igiene, malnutrizione, elevati tassi di disoccupazione, una spesso nascosta diffusione di violenza familiare, fenomeni di dipendenza da alcol e sostanze stupefacenti negli adulti, fino alla realtà diffusa di prostituzione minorile. L’obiettivo è quello di sottrarre ragazzi e bambini alla strada e offrire loro occasioni di istruzione, educazione e attività ricreative qualificate in un clima sereno e familiare. Alla luce di quanto osservato dall’équipe di studenti volontari riminesi si sono evidenziati alcuni obiettivi importanti per offrire un sostegno anche dal nostro Paese, dando così continuità e sostanza ai progetti e alle relazioni apertisi tra Rimini e il nord-est del Brasile. Obiettivi e progetti individuati
Puoi sostenere il Progetto Carinho così:Congregazione Suore Francescane Missionarie di Cristo ; Casa Generalizia Via Bonsi, 18 – 47921 Rimini (RN) Tel. 0541.781080 Fax : 0451.635861 Email : segreteriagenerale@taufiorito.info
Il tuo aiuto è importante.
0 Commenti
|
AutoreLe Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario. Archivi
Aprile 2021
Categorie |