Domenica 24 Maggio, dopo il Regina Coeli, Papa Francesco ha richiamato il quinto anniversario dell’enciclica Laudato si’ e annunciato che dalla settimana appena dedicata al tema “sboccerà” un intero anno speciale di riflessione sulla cura del creato. #creato #chiesacattolica #bellezza #papafrancesco #laudatosì #cura #sanfrancesco Testo della preghiera dedicata all'Anno speciale (24maggio 2020 - 24maggio 2021) per riflettere sull’Enciclica LaudatoSi'.
"Sarà bello pregarla". Papa Francesco
0 Commenti
Vi invitiamo ad aiutarci a sostenere le nostre Scuole! Chiediamo di dedicarci solo qualche minuto del vostro tempo! Il 12 maggio u.s. si è svolta la tavola rotonda organizzata dalle presidenze nazionali dell’USMI e della CISM, fortemente preoccupati della fatica di tante famiglie a pagare le rette e dell’indebitamento di tante scuole paritarie che non riescono a sostenere tutti i costi del personale. Con un comunicato congiunto con le Associazioni, hanno chiesto che le bozze del DECRETO RILANCIO, circolate l’11.05.2020, fossero modificate per prevedere aiuti concreti alle famiglie, salvando così la scuola pubblica, statale e paritaria. Ora tocca alla politica, ma noi siamo invitati a sostenerla attraverso un gesto simbolico che faccia rumore e coinvolga tanti altri cittadini, oltre ogni schieramento, perché chi ama la scuola sa bene che questa è trasversale a tutto. Siamo stati invitati nei giorni 19 e 20 maggio p.v. (giorni in cui il Governo vota gli emendamenti) ad interrompere le lezioni, ma non riteniamo opportuno togliere alle famiglie, già penalizzate, il servizio delle videoconferenze e non vogliamo rimanere estranei a questa proposta, pertanto chiediamo, come segue la vostra collaborazione. Il 19 e 20 Maggio p.v. abbiamo organizzato un FLASH MOB on line. Partecipare sarà molto semplice: ![]() 1. Inviate questa immagine ai seguenti indirizzi: presidente@pec.governo.it, segreteria.azzolina@istruzione.it ![]()
2. Realizzate insieme ai vostri bimbi il disegno di un arcobaleno con la frase #NoiSiamoInvisibiliPerQuestoGoverno Poi scattate una foto dell’elaborato e pubblicatela sui social taggando la vostra scuola o la pagina della congregazione. Per approfondire l'argomento vi invitiamo a cliccare sui seguenti link:
https://educazione.chiesacattolica.it/paritarie-lultima-campanella/ https://www.ceinews.it/2020/05/18/la-cei-per-le-scuole-paritarie-dalla-presidenza-appello-e-solidarieta/ http://www.usminazionale.net/?p=12038 ![]() BOCCIOLO DI ROSA Rosa che sbuchi da sotto la neve profumo intenso è il tuo amore, canto di allodola la tua gratitudine. Da quel corpo martoriato come uva pressata sotto i piedi, è scaturita l’offerta inebriante per l’Amato. Hai amato fino alla fine, hai amato fino al fine: l’eternità con Dio. Suor Maria Rosa tu sei la sposa, Gesù solo hai scelto come Sposo: fonte e culmine della tua esistenza. Tu sei la colomba che l’Amato cerca tra le fenditure della sofferenza, tu esci al suo richiamo e ti fai amare. Suor Maria Rosa, vergine saggia, tu segui l’Agnello ovunque vada portaci con te e noi andremo dietro a Lui. In questo mese di maggio, dedicato a Maria, non si può non cogliere la profonda devozione che la beata Maria Rosa Pellesi aveva per la Madonna. Ci sono varie testimonianze al riguardo e la stessa Beata, stilando il programma della sua giornata inviato al padre spirituale, inserisce la recita comunitaria del Rosario tra le ore 15 e le ore 17. Da questo, dunque, conosciamo il grande amore che lei nutriva per Maria e la volontà di non fuggire da una relazione intimistica con Lei, anzi, Suor Maria Rosa cercava di coinvolgere quante più persone poteva per guidarle al cuore di Maria, che lei chiamava teneramente “Mamma”. Da questo delicato amore per la maternità di Maria derivava il naturale donarsi agli altri senza riserve e il vederli come fratelli e sorelle suoi. Iniziava le sue numerose lettere con un riferimento a Gesù e a Maria, come in questo augurio che lei fece a suo nipote, padre Leone Arnaldo Pellesi, frate minore cappuccino: “Che la Vergine Santa La avvolga con la Sua Santissima Anima e La custodisca per sempre, La purifichi, La santifichi assieme a tutte le anime che, nei disegni di Dio, dovranno appartenere al Suo Sacerdozio”. (*) La Beata Maria Rosa Pellesi interceda per noi, e ci ottenga di vivere una sempre più profonda affezione e devozione per Maria, Madre di Gesù e Madre nostra dolcissima. *Beata Maria Rosa di Gesù, Lettere inedite ai sacerdoti, a cura di Padre M. Anselmi, il Ponte, Rimini, 2014, 21. A cura di Salvatore Dispenza
“Poiché la preghiera è un valore universale, ho accolto la proposta dell’Alto Comitato per la Fratellanza Umana affinché il prossimo 14 maggio i credenti di tutte le religioni si uniscano spiritualmente in una giornata di preghiera e digiuno e opere di carità, per implorare Dio di aiutare l’umanità a superare la pandemia di coronavirus. Ricordatevi: il 14 maggio, tutti i credenti insieme, credenti di diverse tradizioni, per pregare, digiunare e fare opere di carità”. (Papa Francesco) Cosa vuol dire per te questa frase: "datevi al meglio della vita (CV143)"?
Camillo, Anna Maria, Pietro, fra Hervè, Sara, suor Calrla e tanti altri ci raccontano cosa significa per la loro vita! #giovani #datevialmegliodellavita #vocazione #chiesacattolica #famiglia #consacrazione #gioia #vita #frati #suorefrancescane #vocazione #domande #matrimonio #dono #relazione #benedizione |
AutoreLe Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario. Archivi
Gennaio 2021
Categorie |