Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

Esperienza missionaria in Etiopia

25/8/2017

0 Commenti

 

Vivi a fianco delle Suore Francescane Missionarie di Cristo nel loro servizio quotidiano di evangelizzazione e di promozione umana della popolazione.

Foto
​Ecco una buona notizia: dal 26 dicembre 2017 al 13 gennaio 2018 potrai partecipare ad un’esperienza missionaria in Etiopia organizzata dalle Suore Francescane Missionarie di Cristo. Questa esperienza ha portato abbondanti frutti di bene e di crescita reciproci lungo i tanti anni della missione. Ecco perché vi annunciamo questa esperienza come una “buona notizia” da non perdere!
Durante questa esperienza missionaria si avrà l’opportunità di vivere a fianco delle Suore Francescane Missionarie di Cristo nel loro servizio quotidiano di evangelizzazione e di promozione umana della popolazione.

► Attività: si vivranno gli stessi ritmi di vita delle Missionarie, nel servizio agli ammalati negli ambulatori (Health-Centers), nelle scuole materne ed elementari, nei centri di promozione della donna e nei centri di assistenza ai bambini più bisognosi.
► Alloggio: Nelle fraternità delle suore Francescane Missionarie di Cristo. Le comunità dove le sorelle vivono e offrono il loro servizio. Attualmente le fraternità sono otto.
► Documenti richiesti: Passaporto valido almeno 6 mesi
► Vaccinazioni (febbre gialla), consigliarsi con il proprio medico
► Viaggio: Volo per Addis Abeba con la compagnia secondo la convenienza da Bologna o da Roma (tutte le volte si valuta e si sceglie la compagnia). Spostamenti da Addis Abeba verso le missioni in fuori strada o con i pullman.
► Costi: 1.500.00€ (viaggi, assicurazione, vitto, alloggio) con possibile variazione… Il Visto si po’ avere all’arrivo in aeroporto (il costo 17. 00€)

Da ricordare: Portare lenzuola e asciugamani. Medicinali di uso personale e Imodium, bimixin, gentalin. Repellenti contro gli insetti, protezione solare e torcia.
Per chi fosse interessato, può contattarci compilando il form oppure contattando Suor Margherita al numero ​3442842547 o scrivendoci sulla nostra pagina facebook.
0 Commenti

Ad ottobre, il convegno missionario annuale!

22/8/2017

0 Commenti

 
Carissimi tutti,
stiamo organizzando il convegno missionario annuale!
Vi preghiamo mettere in calendario le seguenti date:
da venerdi sera: 20 ottobre 2017 a dopo pranzo di domenica 22 ottobre 2017 a FANANO, bellissima località sull’appennino Modenese!

Vorrà essere una condivisione di esperienze missionarie vissute!
0 Commenti

Festival Francescano 2017: futuro semplice

1/8/2017

1 Commento

 

A Bologna, uno straordinario evento per conoscere e attualizzare i valori di San Francesco d'Assisi.

Foto
Nato nel 2009 per celebrare gli 800 anni dell’approvazione della prima regola di san Francesco d’Assisi, Festival Francescano desidera riscoprire, far conoscere, attualizzare e concretizzare i valori di Francesco d’Assisi, nella convinzione che possano aiutare ad affrontare e a superare le tante crisi – di identità, politiche, di valori, ambientali – che caratterizzano la nostra quotidianità.

La figura di san Francesco, infatti, continua ad attrarre credenti e non credenti, persone affascinate da quella cultura del rispetto (per gli altri, per se stessi, per il creato) della quale il Santo Patrono d’Italia è incarnazione.

Per far arrivare, anche ai più distanti, i valori francescani di fraternità, umiltà, carità, dialogo e pace, il Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna, organizzatore dell’evento, ha scelto di affidarsi alla “formula festival”, creando una manifestazione che permette di uscire nelle piazze, tra la gente per annunciare il Vangelo, incontrando e rimanendo aperti al dialogo, nello stile di Francesco. E come Francesco, che fa del cammino una caratteristica della sua testimonianza, Festival Francescano è itinerante e ogni tre anni cambia città per far risuonare l’eco del suo messaggio in nuove piazze.

In ogni edizione, tre giorni di conferenze, spettacoli, attività didattiche e per bambini, workshop, momenti di spiritualità – oltre 100 eventi, tutti gratuiti – offrono un programma culturale di alto livello qualitativo, sempre strettamente legato alle tematiche francescane e con una forte attinenza all’attualità.

Festival Francescano è un’occasione di incontro, di dialogo, di approfondimento e di condivisione per tutti: bambini, giovani, adulti, famiglie, credenti e non credenti… per tutti l’appuntamento è in piazza Maggiore, a Bologna, il 22/23/24 settembre 2017, per la nona edizione della manifestazione “futuro semplice”!
Foto
Quando? 
​Il Festival Francescano 2017 si terrà dal 22 al 24 settembre
Foto
Dove? 
A Bologna, Piazza Maggiore
Foto
Perchè? 
Per far conoscere e attualizzare i valori di Francesco d’Assisi.
Scopri di più sul festival e sul tema dell'edizione 2017, leggendo il manifesto scientifico oppure sfogliando il programma.
1 Commento

Formazione permanente

1/8/2017

0 Commenti

 

Il Volto di Dio: nella Bellezza del creato e dell’arte.

Congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Cristo: formazione permanente.
Il Duomo di Modena
Nel Capitolo del 2012, fu suggerito che per il sessennio seguente: 2012/2018 si camminasse, insieme, nella ricerca del Volto di Dio, secondo questa traccia:
  • Il Volto di Dio: in Cristo, Verbo del Padre
  • Il Volto di Dio: in Cristo Parola del Padre nella Sacra Scrittura
  • Il Volto di Dio nella Chiesa sposa dell’Agnello
  • Il Volto di Dio: nel Corpo di Cristo
  • Il Volto di Dio: nella Bellezza del creato e dell’arte
  • Il Volto di Dio: Volto incontrato, da annunziare e testimoniare
 
Lo scorso anno, avevamo, appunto, da contemplare, ricercare il Volto di Dio nella Bellezza.
Culmine di questa ricerca insieme, è stato il tempo di Formazione a Serramazzoni,  tenutoci in luglio da Don Claudio Arletti e dal Professor Roberto Filippetti.
Il primo ci ha presentato un capolavoro dell’arte: il Duomo di Modena e il Professore ci ha emozionate facendoci gustare Giotto nella Basilica di S. Francesco in Assisi e nella Cappella degli Scrovegni a Padova.
 
Sono stati giorni intensi, culminati nella visita al Duomo di Modena – che io non avevo mai visitato – e in una giornata di fraternità a Gaiato, in quello che è stato per tanti anni Ospedale-Sanatorio dove la nostra Sorella, Beata M. Rosa Pellesi ha trascorso tanti anni della sua vita come ammalata, seminando coraggio e gioia, frutto della sua sempre più profonda comunione con “il più bello degli figli dell’Uomo”.
 

Bella – e buona! – anche la pizza che abbiamo gustato nella neo-aperta Pizzeria “Bip Bip” tenuta da Barbara, sorella di Sr. M. Lorenza, e da Massimo.
 
La ricerca non è finita, si capisce! ma l’anno appena trascorso ha segnato una tappa importante, per la quale provo riconoscenza

Sr Maria Bruna
0 Commenti

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2012

    Categorie

    Tutto
    Brasile
    Etiopia
    Tanzania

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti