Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

Il mio servizio - missione

30/11/2017

0 Commenti

 

L'esperienza missionaria di Sr. Chiara

Foto
I miei dodici anni, al servizio degli ammalati di AIDS con la Cooperativa Solidarietà per l’Uguaglianza della Caritas di Roma, sono stati anni intensi, pieni di entusiasmo, alla scoperta di un nuovo volto di Roma, la Roma “delle periferie” come la chiama Papa Francesco.
Ero inserita in questo “servizio-missione” dando il meglio di me stessa, ripagata dalla benevolenza dei miei assistiti e da coloro che erano loro accanto.
Terminato questo servizio per limite di età, ho iniziato una nuova sfida missionaria. Sono inserita nel progetto “No slaves any more”- mai più schiave - con Sr Eugenia Bonetti e vado al CIE – Centro di Identificazione ed Espulsione - delle donne della tratta di Ponte Galeria, per portare un raggio di luce e speranza alle immigrate senza documenti là rinchiuse. Queste ragazze vengono da un mondo fatto di sfruttamento, obbligate a prostituirsi sulle nostre strade di giorno e di notte e noi operiamo per far acquistare loro la dignità perduta. E’ un cammino lungo di recupero.
La maggior parte di queste ragazze sono giovanissime ed analfabete.  Per questo motivo ho aderito al progetto della Comunità di Sant’Egidio che mi ha invitata ad insegnare loro a leggere e a scrivere. Queste hanno avuto il coraggio di denunciare le “maman”-protettrici- che le hanno rese schiave del sesso ed ora sono protette dal nostro governo e vivono in località segrete.
Mi è stata data un’altra sfida: è all’ambulatorio della Caritas in Via Marsala. Qui assisto i profughi fuggiti da guerre, persecuzioni e povertà, e i senza fissa  dimora della città di Roma provenienti da tutti i continenti. Medico le loro ferite, faccio iniezioni, controllo la pressione e soprattutto li ascolto.
Con Don Roberto Guarnieri vado al carcere di Rebibbia per incontrare ed ascoltare i fratelli detenuti.
Tutte le persone che incontro hanno la loro storia da raccontarmi, le loro difficoltà da condividere, la loro amarezza,  tristezza, solitudine, c’è chi vuole semplicemente sfogarsi, c’è chi mi fa domande per confrontare le sue idee, c’è chi mi chiede consiglio, chi mi chiede di pregare per lui, perché c’è rimasto solo Dio che può capirlo, ma ha dimenticato le preghiere che la sua mamma gli aveva insegnato…vuole riallacciare un rapporto con questo Dio .
In questo “servizio-missione” ho capito l’importanza dell’ascolto e quanto sia difficile il “ vero ascolto”, perché presuppone un contatto profondo, un entrare nei panni dell’altro, un osservare “temporaneamente” la realtà con i suoi occhi,  comprenderne la ragionevolezza dal suo punto di vista. Questo richiede umiltà perché è un uscire dal proprio territorio di conoscenza, disponendosi ad accogliere al proprio interno un altro diverso da sé, richiede compassione, amore, dedizione alla  verità.
In questa mio “servizio-missione” ho un’Icona che mi diventa sempre più chiara: Maria ai piedi della Croce. Che fa’ Maria?  “Sta”  è  li’  semplicemente “presente”.
Sr Chiara Caselli
0 Commenti

Iniziamo il cammino dell'Avvento!

24/11/2017

0 Commenti

 
L'appuntamento per i ragazzi. è a Sassuolo, il 3 dicembre. Unisciti a noi! 
Foto
0 Commenti

Pregare per vivere liberi

14/11/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

GRUPPO CI SONO: Incontri mensili conoscenza di se – discernimento - preghiera

10/11/2017

0 Commenti

 
Foto

​Destinatari: Giovani  universitari e non universitari che desiderano… che cercano… che sognano… che faticano… che dubitano… che si chiedono verso dove andare… Semplicemente TU con il tuo passato col tuo presente e nel cuore il TUO futuro!
​

La nostra Congregazione è lieta di invitare i ragazzi maggiorenni ad una serie di incontri di riflessione organizzati per confrontarsi e approfondire la conoscenza di se.
Calendario:
28 ott 2017 - Giovani divano o pellegrino?  Tra comodità e sfide 
18 nov 2017 - Chiamati a lasciare la propria impronta nella vita: tra passato e presente 
16 dic  2017 - Io in reality show! Comparsa o protagonista? 
27 gen 2018 - Dalla ferita dell’ostrica: la perla. Io e le mie ferite. 
17 feb 2018 - Cercando il filo rosso di Dio nella nostra esistenza. 
3 mar 2018 - Il mio magnificat 
14 apr 2018 - In cerca del futuro. Sfide di vita e sfide di morte. 
12 mag 2018 - Io felice! Perché? 


Luogo:
Sala parrocchiale Viserba Mare
Ore:
21:00
​Contatti:
Suor Lucia Zerbo - Cell 3293467670 - luciafmc@gmail.com
Matteo Neri - Cell 3297453467 - nerimatteo4@gmail.com
0 Commenti

Ringraziamo con gioia Dio!

5/11/2017

3 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
​Con la gioia nel cuore ringrazio il Signore per il dono della vita e della mia vocazione. 
Il 5 novembre, presso il santuario della Madonna della misericordia, a Rimini ho voluto rendere ancora più concreto questo dono attraverso la professione temporanea dei voti di castità, povertà e obbedienza, nella Congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Cristo.
Attraverso questi voti intendo rispondere alla chiamata del Signore ad esserGli più vicina, più prossima, più intima, affinché il dono che Lui ha fatto a me, possa trasformarmi giorno per giorno in dono per gli altri.
Per me e per i presenti è stato emozionante vivere la Celebrazione Eucaristica con la consapevolezza che ne sarei uscita diversa: all'esterno perché rivestita di abiti nuovi e significativi e all'interno perché legata più intimamente a Dio mediante la consacrazione. Che dono grande!!!
Alla celebrazione è seguito un momento di festa condiviso con i familiari, parenti, amici e le sorelle che mi hanno accolto con gioia fra di loro facendomi sentire subito parte della famiglia. 
Con la prima professione sono giunta al punto di partenza di una nuova vita e, ciò che mi aspetta, è tutta una sorpresa. Una certezza mi accompagna: l'amore fedele del Signore, che mi basta per dirgli grazie già da ora e per guardare al futuro con fiducia e abbandono.
Un grazie di cuore va anche a coloro che con pazienza e benevolenza mi hanno accompagnata nel mio cammino di ricerca e discernimento.
Elisa
Foto
3 Commenti

Il nostro è un canto di Lode!

2/11/2017

0 Commenti

 

La Prima Professione per 8 giovani!

​Il 14 settembre 2017, festa della Santa Croce, noi sorelle della Delegazione della Tanzania, e con noi, tutte le sorelle della Congregazione, sparse per il mondo, abbiamo avuto la grazia di celebrare la “Prima Professione” di otto giovani! Grazia che in forza della comunione è giunta e si è sparsa per tutta la Chiesa.
Foto
Una giornata ricca di emozioni, di gioia, di festa. L’Eucarestia è stata celebrata in un tendone allestito per l’occasione nel cortile della missione; impresa non facile considerato il vento che spesso soffia a Gwandumehhi, ma nella nostra chiesetta non ci saremmo stati. Fratello vento, ha accompagnato tutta la celebrazione, creando delle belle coreografie con gli addobbi di stoffe colorate, che erano stati preparati con maestria dalle nostre sorelle.
Le giovani erano circondate, da noi sorelle, dai loro parenti, da alcune religiose di altre congregazioni, dai cristiani della nostra zona e da diversi sacerdoti. La Madre Generale ha ricevuto i loro voti e le ha accolte nella famiglia, l’emozione e la commozione erano palpabili, ma tutto è andato bene e dopo la solenne celebrazione pranzo di festa per tutti!
Con queste otto giovani sorelle desideriamo lodare e ringraziare il Signore, per quanto ha compiuto nella loro vita scegliendole e inviandole a servire e ad evangelizzare!
Con tutti voi, desideriamo condividere il nostro stupore e la nostra gioia e lo facciamo con le parole scritte dalle giovani stesse. Parole semplici, a volte solo un pensiero o una preghiera, ma ricche di significato per ciascuna di loro e con un unico denominatore comune la gioia e la lode!
Suor Edina Happines
Ti ringrazio Signore Gesù, per il giorno della mia Professione, un giorno di grande gioia e felicità che ha riempito il mio cuore.
Suor Edina Happines
Suor Philmina
​Giorno indimenticabile, ricco di gioia, stupore e raccoglimento! Fin dai Vespri della sera prima, quando mi è stato consegnato il saio francescano e poi dal mattino, circondata dalle sorelle, dai parenti e dai sacerdoti. Tutti hanno seguito la celebrazione con attenzione, mentre io e le mie compagne, dicevamo il nostro “Sì” per aderire totalmente a Gesù. Mi sembrava di essere arrivata in cielo.
Suor Philmina
Suor Justina
Ti ringrazio Padre, per il giorno della mia prima Professione, un giorno da lungo atteso e a cui mi sono preparata per otto anni, attirata dalla vita di San Francesco di Assisi. Un giorno che non dimenticherò mai più.
Suor Justina​
Suor Theresia
Il giorno della mia Professione è stato ricco di gioia, e i motivi sono stati tanti: in primo luogo la chiamata di Dio al Suo servizio, tutta la giornata è stata accompagnata e vissuta con la forza di Dio, la presenza di tante persone che hanno condiviso la festa a partire dalla mia famiglia e dai miei amici, la preparazione della festa che ha coinvolto tutte le sorelle che hanno collaborato perché tutto riuscisse bene.
Suor Theresia​​
Suor Juliana
Il giorno della mia prima Professione è stato veramente un giorno speciale e ricco di gioia, un giorno che abbiamo atteso e preparato a lungo, che ha colmato il mio cuore di gioia, di felicità e gratitudine.
Suor Juliana
Suor Gemma
Pensando al giorno della mia prima Professione, per prima cosa voglio ringraziare Dio nostro Padre e le mie amate sorelle. Avrei molte cose da condividere, ma condivido solo questo: In quel giorno mi sono sentita come se fossi già arrivata in cielo per festeggiare la mia vita, con i miei genitori, parenti, amici, sacerdoti e suore, arrivati da varie parti, e mi è sembrato che loro fossero venuti per accompagnarci nel nostro cammino fino a vedere Dio “viso a viso”. E’ stato un miracolo, perché veramente è un grandissimo dono che Dio mi ha fatto ed io gli ho promesso di vivere secondo i Consigli Evangelici grazie alla sua forza e secondo la sua volontà! Grazie.
Suor Gemma
Suor Joyce
Il giorno della mia prima Professione è un giorno che non dimenticherò mai! Lo Spirito Santo ha riempito il mio cuore di gioia e di santità.
Suor Joyce​
Suor Rahel
“Ti seguirò ovunque tu andrai” Mt 8,19

Il giorno dei miei primi voti, è stata una giornata speciale e gioiosa, ricca di grazie e di benedizioni di Dio. Ero stupefatta e frastornata, mi pareva di andare da un posto all’altro. Poco prima di emettere i voti ero molto emozionata e la formula della professione letta e riletta, era sparita! Mi sono inginocchiata davanti alla Madre Generale ma non riuscivo né a leggere né a parlare, ma nel momento in cui ho messo le mie mani nelle sue e lei me le ha strette, mi ha dato la forza e mi sono ricordata che il giorno prima, ci aveva detto, con la Professione voi “appartenete a Dio” questo è bastato per far tornare le parole e allora ho iniziato con fiducia e forza a pronunciare i miei voti, davanti a Dio e a tutte le persone presenti. 
Suor Rahel​
Benvenute Sorelle!
0 Commenti

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2012

    Categorie

    Tutto
    Brasile
    Etiopia
    Tanzania

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti