Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

Bocciolo di Rosa

17/5/2020

0 Commenti

 
Foto
BOCCIOLO DI ROSA
Rosa che sbuchi da sotto la neve
profumo intenso è il tuo amore,
canto di allodola la tua gratitudine.
Da quel corpo martoriato
come uva pressata sotto i piedi,
è scaturita l’offerta inebriante per l’Amato.
Hai amato fino alla fine,
hai amato fino al fine:
l’eternità con Dio.
Suor Maria Rosa tu sei la sposa,
Gesù solo hai scelto come Sposo:
fonte e culmine della tua esistenza.
Tu sei la colomba che l’Amato cerca
tra le fenditure della sofferenza,
tu esci al suo richiamo e ti fai amare.
Suor Maria Rosa, vergine saggia,
tu segui l’Agnello ovunque vada
portaci con te e noi andremo dietro a Lui.

In questo mese di maggio, dedicato a Maria, non si può non cogliere la profonda devozione che la beata Maria Rosa Pellesi aveva per la Madonna. Ci sono varie testimonianze al riguardo e la stessa Beata, stilando il programma della sua giornata inviato al padre spirituale, inserisce la recita comunitaria del Rosario tra le ore 15 e le ore 17. Da questo, dunque, conosciamo il grande amore che lei nutriva per Maria e la volontà di non fuggire da una relazione intimistica con Lei, anzi, Suor Maria Rosa cercava di coinvolgere quante più persone poteva per guidarle al cuore di Maria, che lei chiamava teneramente “Mamma”. Da questo delicato amore per la maternità di Maria derivava il naturale donarsi agli altri senza riserve e il vederli come fratelli e sorelle suoi. Iniziava le sue numerose lettere con un riferimento a Gesù e a Maria, come in questo augurio che lei fece a suo nipote, padre Leone Arnaldo Pellesi, frate minore cappuccino:
“Che la Vergine Santa La avvolga con la Sua Santissima Anima e La custodisca per sempre, La purifichi, La santifichi assieme a tutte le anime che, nei disegni di Dio, dovranno appartenere al Suo Sacerdozio”. (*)
La Beata Maria Rosa Pellesi interceda per noi, e ci ottenga di vivere una sempre più profonda affezione e devozione per Maria, Madre di Gesù e Madre nostra dolcissima.
*Beata Maria Rosa di Gesù, Lettere inedite ai sacerdoti, a cura di Padre M. Anselmi, il Ponte, Rimini, 2014, 21.
A cura di Salvatore Dispenza
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2012

    Categorie

    Tutto
    Brasile
    Etiopia
    Tanzania

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti