Siamo liete di annunciare che a Crato-CE, nella parrocchia Parrocchia “Nossa Senhora Aparecida”, lunedì 16 aprile si terrà la prima celebrazione parrocchiale dell'anniversario di fondazione della nostra Congregazione.
Il programma: Giovedì 12 aprile Presentazione delle Fondatrice; Venerdì 13 aprile Presentazione del carisma; Sabato 14 aprile incontro con i giovani della cresima. Lunedi 16 aprile S. Messa di ringraziamento e presentazione delle fraternità presenti in Brasile. O programa: Quinta, 12 de abril apresentação da fundadora Sexta, 13 de abril, apresentação do carisma Sábado, 14 de abril, encontro com os jovens da crisma Segunda, 16 de abril missa de ação de graças e apresentação da ação missionária das nossas fraternidades no Brasil.
0 Commenti
42 missionari provenienti dalla Diocesi di Apucarana, sono venuti a dare manforte alle Sorelle impegnate nell'evangelizzazione del quartiere Batateira in Crato, Brasile.Un'azione evangelizzatrice in uscita. Uscita che significa apertura, la generosità, incontro con la realtà al di là della diocesi, delle parrocchie. Ecco perché si sono proposti i quarantadue missionari, tra sacerdoti, diaconi permanenti, seminaristi e coppie di laici provenienti Apuracana, Parana, e sono atterrati a Crato il Sabato, 08. Come uno scambio e avendo la "gioia del Vangelo", come Magna Carta, l'intenzione era quella di realizzare una settimana di missione nel quartiere Batateira, regione periferica della città come un modo per ringraziare la presenza delle Suore Francescane, che per molti anni sono state una presenza forte nelle terre del Sud del Brasile ed oggi prestano il loro zelo missionario al quartiere cratense. Come discepoli missionari, mettendo a disposizione del Regno il loro talento, la saggezza e l'esperienza per portare il messaggio di tenerezza e la compassione di Dio alle famiglie, rinvigorendo l’annuncio del Vangelo, Luciana Alves, membro della delegazione, ha detto che è impossibile elencare l'apprendimento acquisito . "Il cuore è scosso dalla realtà incontrata, ma è anche pieno, perché la fede del popolo è molto grande. Qui le persone sono sostenute dalla fede ". Rendere il quartiere una comunità di fede Presiedendo la S. Messa la mattina di Giovedi 13, il penultimo giorno della settimana missionaria, Mons. Gilberto Pastana, Vescovo diocesano, ha considerato che la missione iniziata deve suscitare nel quartiere "una comunità di fede". "Creare approccio, prossimità, rimuovere tra di noi tutto quello che è individualismo. Le comunità che fanno questo – e di questo ho una statistica - anche la violenza diminuisce, perché le persone hanno più cura le une delle altre, sono più preoccupati con l'altro, sono più solidali, conoscono le necessità e si organizzano su questi bisogni e lottano per quelle necessità che sono comuni ", ha sottolineato il vescovo. La pensionata Lucia Maria da Silva, 67, accennando alle parole del Pastore diocesano, ha detto che la settimana di missione è stata "una benedizione". Residente del quartiere Batateira, ha detto, entusiasta, che i missionari " lasceranno del materiale perché la gente possai leggere, cantare e pregare così, nella comunità". E 'questa gioia che, secondo il sacerdote Jeferson Nogueira da Mata, della Diocesi di Apucarana, porterà con sé come esperienza sacerdotale, di questi giorni di missione. "Ogni missione ha una particolarità, ha un nuovo volto. E dietro a questo nuovo volto c’è sempre Cristo, con il quale la gente si incontra. Così qui a Crato, la grande esperienza è la gioia del popolo ", ha detto padre Jeferson. “Uscire dalla propria comunità e avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo” Papa Francesco nell'Esortazione Apostolica "Evangelii Gaudiu La nostra ricognizione in Brasile nel Nord-Est del Cearà, ha avuto come oggetto di riflessione continua, e sperimentata anche nella sue contraddizioni, il problema della risorsa vitale “ACQUA”. Non piove da più di 5 anni, il terreno é impermeabile e argilloso ed anche la pochissima acqua caduta scivola sulla terra arida non riuscendo a raggiungere le falde nella terra. E così, parchi acquatici da una parte e acqua razionata dall’altra. Nella cittadina e nuova comunità di Crato si é appena battuto e scavato un pozzo trovando falde di acqua potabile a più di 80mt di profondità. Questa é una notizia che é stata motivo di festa grande e di allegria grande per la comunità civile e religiosa che però ora necessita di pompe e tubazioni per estrarre la preziosa acqua e poterla condividere come una risorsa fondamentale comune. La nostra equipe che é stata sul posto ha registrato la riuscita dello scavo e della trivella realizzando anche un video-documentazione ed ora si impegna a completare l’opera portando l’acqua a superficie. Se vuoi aiutarci, fai una donazione. Te ne saremo grate! Clicca per impostare il codice HTML personalizzato
|
AutoreLe Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario. Archivi
Aprile 2022
Categorie |