Carissima Suor Miranda, sei nata al cielo, all’inizio di questo tempo benedetto d’Avvento, tempo di attesa e di stupore, dove la liturgia ci fa contemplare il mistero dell’Incarnazione e ci fa cantare: “Vieni Signore Gesù”! Quante volte nella tua vita di consacrata l’hai ripetuto con gioia e con entusiasmo e finalmente dopo ben 62 anni di vita consacrata, è venuto! Sono certa che accanto al Signore, ad attenderti alle porte del Paradiso c’era anche la Vergine Immacolata, del resto siamo proprio nella Novena dell’Immacolata. L’hai tanto amata e tanto pregata, difficile vederti senza la corona del rosario in mano! Fin dall’inizio della tua consacrazione ti ha accompagnato in modo speciale, tanto è vero che, come usava un tempo, ti era stata data come devozione particolare accanto al tuo nome (sr. Miranda del Cuore Immacolato di Maria), ma ancor prima, infatti non possiamo dimenticare che sei nata il 22 agosto, giorno in cui si festeggia la Beata Vergine Maria Regina. Mi piace, anche, ricordare che lo Sposo ti ha chiamata nel giorno della memoria liturgica della nostra Sorella Beata Maria Rosa, sono certa che anche lei era lì ad attenderti. Come lei hai vissuto la prova dura e dolorosa della sofferenza che ha segnato e accompagnato questi ultimi anni di vita e che tu hai saputo portare con dignità e tanta pazienza. Proprio pensando a questo mi è tornata alla mente la Parola di Dio che leggiamo nel libro del Siracide e che mi pare veramente adatta a questi ultimi anni della tua vita: 4 Accetta quanto ti capita, sii paziente nelle vicende dolorose, 5 perché con il fuoco si prova l'oro, e gli uomini ben accetti nel crogiuolo del dolore. (Sir 2, 4 – 5) La malattia invalidante di questi ultimi anni ha segnato la tua vita e il tuo corpo con forza e in modo violento, ma tu sei salita su quella croce con fede e hai offerto unendoti al tuo Signore e completando le sofferenze di Cristo per la redenzione dell’umanità, come dice San Paolo nella lettera ai Colossesi 1,24. Grazie suor Miranda di questa tua forte testimonianza, che ci ha edificate e ci ha fatto conoscere una parte di te che non avremmo conosciuto. Grazie dei tanti servizi di responsabilità che ti sono stati affidati durante la tua lunga vita di Consacrata e che hai sempre vissuto con dedizione, impegno e intelligenza. Insegnante, educatrice, responsabile di varie comunità, segretaria generale, consigliera, vicaria generale ed economa generale. Hai saputo far fruttare i tanti talenti di cui il Signore ti ha arricchita, intelligenza, senso critico, generosità e bontà. Così ti ricordiamo e per questo innalziamo il nostro canto di lode e di ringraziamento per averti avuto come Sorella che ci ha indicato come si vive da Francescana, capace di stupirsi di fronte ad ogni forma di bellezza e di sapere umano; capace di gioire di fronte alle creature più piccole e di estasiarsi ascoltando un brano musicale o leggendo un brano di un grande filosofo o di appassionarti guardando una partita di calcio, capace di salire e di stare sulla croce accanto allo Sposo! Grazie sr. Miranda per averci insegnato tutto questo e molto di più. Grazie per i tuoi tanti Si, generosi, offerti e sofferti! Grazie Signore, per averci dato in dono, sr. Miranda, che ha reso più bella e luminosa la nostra famiglia religiosa! Ora, cara Miranda, che godi la visione beatifica e che libera sei entrata a far parte della nostra grande fraternità in cielo, continua a pregare per tutte noi, per i tuoi famigliari e continua a parlare di noi al Signore, come hai sempre fatto! Grazie Miranda, arrivederci in cielo! Madre Lorella Chiaruzzi, Superiora Generale SFMC
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
AutoreLe Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario. Archivi
Dicembre 2024
Categorie |