Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • Casa per ferie
    • Venerabile Diomira
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

“No, non mi sazio e non mi sazierò mai di fissare gli occhi su Gesù”

14/1/2023

0 Commenti

 
Foto
Maria Teresa Serri nasce a Genova nel 1708.
Fin da bambina follemente innamorata di Gesù! Un particolare simpatico: il suo giocattolo preferito era un piccolo presepe! Viveva già di digiuni e silenzi. Gesù il suo compagno di gioco, il suo consolatore, l’Amico che le riempiva il cuore.
E poi altri amici: i poveri e i malati dell’ospedale e della via dove abitava.
È così per chiunque è innamorato: ci si dona!
​Ha ventidue anni, quando, in una vertiginosa estasi mistica, è segnata dalle stimmate della Passione, ma, implora il Signore di celare quei sacri sigilli e lasciarle solo il dolore.
Nel 1730 entra dalle Cappuccine di Fanano dove professa con il nome di Suor Maria Diomira del Verbo Incarnato. Diventa Maestra delle Novizie e Abbadessa.
​Spicca tra le Sorelle per l’altezza dei privilegi spirituali straordinari ricevuti dallo Sposo Gesù Cristo.
Delicata e devota – ma non deviazionistica –, forte, umile e affidata, è stata visitata dal Signore più e più volte, ossia, era talmente affidata, consegnata, a Dio che anche con gli occhi del corpo ha “assaggiato”, ha “assaporato” la presenza fisica di Gesù, degli angeli di Maria.
Questa è la santità: donarsi completamente, totalmente a Gesù, vivere con Gesù e di Gesù, con umiltà, semplicità, nascondimento. E Gesù l’ha riempita della sua presenza.
Suor Maria Diomira spira il 14 gennaio 1768, a 60 anni. Ricompaiono le stimmate, visibili a tutti i fedeli del Frignano, accorsi per vedere “la Santa”. Dal 1959 i suoi Resti Mortali riposano nell’umile urna di legno della cappella interna del monastero di Fanano, aggregatosi alla Congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Cristo. Nel 1901, Papa Leone XIII ha introdotto la Causa che porta alla Canonizzazione.
Chiediamo al Signore, per intercessione della venerabile, di scegliere il bene e di schierarci per le vie del vangelo
#fanano #frignano #modena #suorefrancescane #Diomira #santità
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • Casa per ferie
    • Venerabile Diomira
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti