Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • Casa per ferie
    • Venerabile Diomira
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

Nascita al Cielo di Sr Attilia

2/2/2023

0 Commenti

 
Foto
Sr. M. Attilia di Gesù Agonizzante
(RINA SALA)  

(nata a Monzone di Toano RE
il 14 aprile 1940

– morta a Rimini “Ospedale Infermi” –
il 30 gennaio 2023)

Prima Professione 17/10/1960 –
​63 anni di vita religiosa

Rito funebre nella chiesa “Santa Maria a Mare” di Viserba - il 1° febbraio 2023
e tumulazione nel cimitero di Rimini
“L’amore del Signore è da sempre” dal Salmo  102
            La liturgia oggi ci fa ripetere questo ritornello e questa è stata la certezza che ha guidato la tua vita, carissima suor Attilia!
            Ti stavamo aspettando a casa perché ci avevano detto che ti avrebbero dimessa a breve. Sapevamo che la tua situazione di salute era seria e molto fragile, ma non ci aspettavamo che te ne andassi così in fretta, speravamo di poterti dare ancora un saluto. Questo ci addolora, ma siamo serene, perché sei arrivata nella “Casa” dello Sposo, dove anche le tue sofferenze hanno trovato un senso e sono certa che il Signore ti ha accolta con queste parole
“Vieni serva buona e fedele, entra nella gioia del tuo Signore” Mt 25,21.
            Sei arrivata in convento a Rimini, lasciando le tue amate colline ai piedi degli appennini reggiani, appena diciannovenne, ma certa della tua vocazione e con il desiderio di seguire Gesù tra le sorelle francescane che avevi conosciuto vicino a casa.
            La sofferenza è comparsa presto nella tua vita, privandoti del tuo caro papà, ma anche questa prova ha rafforzato la tua fede e ti ha preparata ad affrontare la vita con le sue gioie e le sue fatiche. Anche la malattia, ha bussato presto alla tua porta e ti ha fatto compagnia per molti anni, aggravandosi in modo importante in questi ultimi mesi. Ma tu eri solita dire che tutto era occasione per offrire a Gesù. Le intenzioni non ti mancavano, in primis la Congregazione, ma anche la tua famiglia e le tante persone che si rivolgevano a te per chiederti preghiere.
            La scheda anagrafica che conserviamo in archivio, ti vede pellegrina in tante fraternità, nelle quali hai svolto tanti servizi, dalla lavanderia alla portineria, dall’insegnamento alla pastorale in parrocchia. Per tanti anni hai insegnato nella scuola materna, accompagnando i piccoli, che ti venivano affidati, alla scoperta delle bellezze del mondo, del sapere e soprattutto alla conoscenza di Gesù.
            Da vera francescana amavi la bellezza della natura e di tutte le creature, conoscevi i versi degli uccelli e le abitudini di tanti animali grandi e piccoli.
            Fra i tanti doni di cui il Signore ha arricchito la tua vita, uno era sicuramente quello della manualità e dopo il servizio che svolgevi, con dedizione, amavi passare il tuo tempo lavorando coi ferri. Tutte abbiamo visto i tuoi bei centri di cotone e òa creazione di fiori e roselline con carta e nastri. In questi ultimi due anni ti sei dedicata a preparare le coroncine del rosario, recuperando i noccioli delle olive e questo diceva tutto il tuo amore alla Vergine Maria e il desiderio che la si pregasse. Per questo fosti felice, quando ti chiesi di farle per le sorelle delle missioni, e ora puoi star certa che ognuna di loro pregherà per te!
            Certamente le ferite della vita hanno lasciato il loro segno e inciso un po’ anche sul tuo carattere, per natura gioviale, ma che si adombrava facilmente, bastava poco però per far tornare il sereno e il sorriso sul tuo volto.
            Grazie, sr. Attilia, per il tuo essere Sorella, per i tuoi 63 anni di vita donata, per la tua sofferenza offerta, per il tuo servizio ai piccoli, alle sorelle, al mondo, alla Chiesa,
            Grazie Signore per il dono che sr. Attilia è stata fra noi e per noi; continua Tu ad esaudire le sue preghiere nel mistero della comunione fra i santi.
Arrivederci in cielo Sr. Attilia e ora insieme alla numerosa fraternità che abbiamo in Paradiso continua a pregare per noi.
Sr Lorella Chiaruzzi, madre generale SFMC
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • Casa per ferie
    • Venerabile Diomira
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti