Suor Marta Bruno Tumebo Giovedì Santo, 28 marzo 2024, è tornata alla casa del Padre.
La ricordiamo con affetto attraverso uno stralcio del saluto letto dalla nostra Madre Generale suor Lorella Chiaruzzi al termine della Celebrazione esequiale. “Ai tuoi fedeli, o Signore, la vita non è tolta, ma trasformata; e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata un'abitazione eterna nel cielo". (Dalla Liturgia) Carissima Suor Marta, solo la certezza di questa Parola e la nostra fede nello Sposo – che è venuto a prenderti in uno dei giorni più belli dell’anno liturgico, per celebrare in Paradiso la Pasqua e porre fine alle tue sofferenze – ci rasserenano. La fede nel Cristo Risorto è la certezza che ha guidato tutta la tua vita a partire da casa nel piccolo villaggio di Jajura, dove il tuo papà Bruno, da bravo catechista, ha educato te, i tuoi numerosi fratelli e i tanti fedeli, alla fede cattolica. Marta in questo anno di malattia, abbiamo visto tutta la tua voglia di vivere e di lottare, perché amavi vivere e amavi la tua vita di donazione e il servizio che ti era stato chiesto con i tanti studenti della scuola “Kidane Mehret” di Nazareth. Eri sempre la prima ad arrivare a scuola e il tuo sorriso luminoso accoglieva tutti, insegnanti, bambini e genitori: eri in qualche modo il biglietto da visita di questa bella e grande scuola. Sei partita giovanissima dal tuo villaggio, decisa a seguire Gesù che ti aveva chiamata e le orme di tua sorella suor Hanna che ti aveva preceduta nella scelta. E hai continuato a seguire il maestro anche quando le situazioni non erano così semplici, fino all’ultimo tratto veramente impervio e duro ma, sempre affrontato con forza d’animo e grande fede: veramente un esempio per tutte noi. Nei 37 anni di vita consacrata, sei sempre stata disponibile a tutto ciò che l’obbedienza ti ha chiesto: studi, insegnamento di morale prima, poi ai bimbi della scuola dell’infanzia e anche a quelli della primaria, pastorale giovanile, pastorale in parrocchia, assistente delle aspiranti e maestra delle postulanti e anche responsabile di comunità. Nella tua scheda personale si contano ben 10 comunità e probabilmente qualcuna è rimasta indietro. Sempre emergeva la tua semplicità francescana, la tua disponibilità e la tua gioia. Se a volte il cielo si rannuvolava perché le cose erano tante, bastava davvero poco per far tornare il sole. La tua vita di donazione è stata coronata dal desiderio di essere sepolta qui in Italia, come fanno le Spose del Re, che rimangono lì dove il Signore le chiama. Non deve essere stata una scelta facile, ma certamente in linea con la tua vita. Grazie Marta, sorella gioiosa e allegra, disponibile e generosa. Grazie Marta, per aver detto il tuo Si, pieno e totale nell’ora della gioia e anche della Croce. Grazie Marta, per aver continuato a servire anche con quel pizzico di forza che ti rimaneva. Grazie Marta, per la dedizione e la passione che hanno sempre caratterizzato il tuo servizio. Grazie Signore, per averci donato Marta, non capiamo perché l’hai voluta con te così presto, ma ci fidiamo e, siamo certe che questo è il meglio per lei e per noi. Ora Marta non pensare che ti lasceremo tranquilla, ma fin da subito chiediamo la tua intercessione per tutte le intenzioni che portiamo nel cuore, in particolare per tua mamma Teresa e per i tuoi fratelli, perché la fede li sostenga in questo momento di grande prova. Ora non ci resta che ripetere insieme il ritornello del Salmo che dice “dell’amore del Signore è piena la terra” perché tu Marta sei stata testimone di questo Amore! Arrivederci in cielo Sorella Carissima! Suor Marta Bruno Tumebo Nata a Jajura – Etiopia il 4 luglio 1964 Deceduta il 28 marzo 2024 Prima Professione 11 agosto 1987
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
AutoreLe Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario. Archivi
Dicembre 2024
Categorie |