Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Istruzione
  • SOSTIENICI
  • Case di riposo
  • Missioni
    • Tanzania
    • Etiopia
  • Casa per ferie
    • Venerabile Diomira
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

Una cappella dedicata alla Beata Maria Rosa di Gesù nell'ospedale Bellaria

4/12/2024

0 Commenti

 
Oggi alle 17 il Cardinale di Bologna Matteo Zuppi ha benedetto la Cappella dedicata alla Beata Maria Rosa di Gesù nell'ospedale Bellaria di Bologna, dove la sorella ha vissuto la sua malattia per 24 anni. 
#suorefrancescane #benedizione #beatamariarosapellesi #ospedalebellaria
0 Commenti

Nascita al cielo di Sr Miranda

3/12/2024

0 Commenti

 
Foto


​Sr. Miranda del Cuore Immacolato di Maria - Canaletti

(nata a Rimini - FC il 22 agosto 1937
– morta a “Casa Santa Chiara” Viserba di Rimini – il 1° dicembre 2024)
a 87 anni

Prima Professione 13/08/1962 
62 anni di vita religiosa
​

Rito funebre nella chiesa “Santa Maria a Mare” di Viserba - il 3 dicembre 2024
e tumulazione nel cimitero di Rimini
Carissima Suor Miranda,
sei nata al cielo, all’inizio di questo tempo benedetto d’Avvento, tempo di attesa e di stupore, dove la liturgia ci fa contemplare il mistero dell’Incarnazione e ci fa cantare:

“Vieni Signore Gesù”!

Quante volte nella tua vita di consacrata l’hai ripetuto con gioia e con entusiasmo e finalmente dopo ben 62 anni di vita consacrata, è venuto!

Sono certa che accanto al Signore, ad attenderti alle porte del Paradiso c’era anche la Vergine Immacolata, del resto siamo proprio nella Novena dell’Immacolata. L’hai tanto amata e tanto pregata, difficile vederti senza la corona del rosario in mano! Fin dall’inizio della tua consacrazione ti ha accompagnato in modo speciale, tanto è vero che, come usava un tempo, ti era stata data come devozione particolare accanto al tuo nome (sr. Miranda del Cuore Immacolato di Maria), ma ancor prima, infatti non possiamo dimenticare che sei nata il 22 agosto, giorno in cui si festeggia la Beata Vergine Maria Regina.

Mi piace, anche, ricordare che lo Sposo ti ha chiamata nel giorno della memoria liturgica della nostra Sorella Beata Maria Rosa, sono certa che anche lei era lì ad attenderti. Come lei hai vissuto la prova dura e dolorosa della sofferenza che ha segnato e accompagnato questi ultimi anni di vita e che tu hai saputo portare con dignità e tanta pazienza. Proprio pensando a questo mi è tornata alla mente la Parola di Dio che leggiamo nel libro del Siracide e che mi pare veramente adatta a questi ultimi anni della tua vita:

4 Accetta quanto ti capita, sii paziente nelle vicende dolorose,
5 perché con il fuoco si prova l'oro, e gli uomini ben accetti nel crogiuolo del dolore.
(Sir 2, 4 – 5)

La malattia invalidante di questi ultimi anni ha segnato la tua vita e il tuo corpo con forza e in modo violento, ma tu sei salita su quella croce con fede e hai offerto unendoti al tuo Signore e completando le sofferenze di Cristo per la redenzione dell’umanità, come dice San Paolo nella lettera ai Colossesi 1,24.

Grazie suor Miranda di questa tua forte testimonianza, che ci ha edificate e ci ha fatto conoscere una parte di te che non avremmo conosciuto.

Grazie dei tanti servizi di responsabilità che ti sono stati affidati durante la tua lunga vita di Consacrata e che hai sempre vissuto con dedizione, impegno e intelligenza. Insegnante, educatrice, responsabile di varie comunità, segretaria generale, consigliera, vicaria generale ed economa generale. Hai saputo far fruttare i tanti talenti di cui il Signore ti ha arricchita, intelligenza, senso critico, generosità e bontà.

Così ti ricordiamo e per questo innalziamo il nostro canto di lode e di ringraziamento per averti avuto come Sorella che ci ha indicato come si vive da Francescana, capace di stupirsi di fronte ad ogni forma di bellezza e di sapere umano; capace di gioire di fronte alle creature più piccole e di estasiarsi ascoltando un brano musicale o leggendo un brano di un grande filosofo o di appassionarti guardando una partita di calcio, capace di salire e di stare sulla croce accanto allo Sposo!

Grazie sr. Miranda per averci insegnato tutto questo e molto di più. Grazie per i tuoi tanti Si, generosi, offerti e sofferti!

Grazie Signore, per averci dato in dono, sr. Miranda, che ha reso più bella e luminosa la nostra famiglia religiosa!

Ora, cara Miranda, che godi la visione beatifica e che libera sei entrata a far parte della nostra grande fraternità in cielo, continua a pregare per tutte noi, per i tuoi famigliari e continua a parlare di noi al Signore, come hai sempre fatto!
​
Grazie Miranda, arrivederci in cielo!
Madre Lorella Chiaruzzi, Superiora Generale SFMC
0 Commenti

1° domenica di Avvento

1/12/2024

0 Commenti

 
Foto
#avvento #suorefrancescane #vegliate #sfmc
0 Commenti

Celebrazione festa della Beata Maria Rosa di Gesù

22/11/2024

0 Commenti

 
Foto
Foto
Cari amici, ecco una serie di appuntamenti per celebrare il ricordo della Beata Maria Rosa di Gesù Pellesi. 

#suorefrancescane #anniversario #santiebeati #beatamariarosapellesi
0 Commenti

Serva di Dio Madre Teresa di Gesù Crocifisso

6/11/2024

0 Commenti

 
dal suo amore a Cristo Crocifisso fecondità di grazie
#suorefrancescane #fondatrice #anniversario
0 Commenti

FESTA DI TUTTI I SANTI

1/11/2024

0 Commenti

 
Foto
“I Santi e le Sante di ogni tempo, che oggi celebriamo tutti insieme, non sono semplicemente dei simboli, degli esseri umani lontani, irraggiungibili. Al contrario, sono persone che hanno vissuto con i piedi per terra; hanno sperimentato la fatica quotidiana dell’esistenza con i suoi successi e i suoi fallimenti, trovando nel Signore la forza di rialzarsi sempre e proseguire il cammino. Da ciò si comprende che la santità è un traguardo che non si può conseguire soltanto con le proprie forze, ma è il frutto della grazia di Dio e della nostra libera risposta a essa. Quindi la santità è dono e chiamata… è una vocazione comune di tutti noi cristiani, dei discepoli di Cristo; è la strada di pienezza che ogni cristiano è chiamato a percorrere nella fede, procedendo verso la meta finale: la comunione definitiva con Dio nella vita eterna. La santità diventa così risposta al dono di Dio, perché si manifesta come assunzione di responsabilità. In questa prospettiva, è importante assumere un quotidiano impegno di santificazione nelle condizioni, nei doveri e nelle circostanze della nostra vita, cercando di vivere ogni cosa con amore, con carità”.
​
(Papa Francesco, Angelus, 1 novembre 2019). 
#santi #festa #2novembre #suorefrancescane
0 Commenti

EVENTI PER GIOVANI

19/10/2024

0 Commenti

 
Foto
#giovani #suorefrancescane #eventi #fraticappuccini #eventipergiovani
0 Commenti

PROFESSIONI PERPETUE IN TANZANIA

9/10/2024

0 Commenti

 
L’ 8 ottobre nella nostra casa di Gwandumehhi situata nella parrocchia S. Francisco -Daudi, diocesi Mbulu in Tanzania hanno professato i voti perpetui 6 sorelle:

Sr Philmina Sarwatt John
Sr Joyce Frank Saguti
Sr EdinaHappines Jerome Kimario
Sr. Rahel Gilbert Kivuyo
Sr Gema Costantine Simplisy
Sr Bustina Daniel Sukums


Ha ricevuto i loro voti M. Lorella Chiaruzzi, Superiora generale delle Suore Francescane Missionarie di Cristo.
Ha presieduto la celebrazione il Vescovo della diocesi di Mbulu Mons Antony Lagwen. Hanno concelebrato 21 sacerdoti provenienti dalle diocesi di Mbulu e Arusha dove siamo presenti e operiamo da più di 20 anni.
La celebrazione, iniziata alle ore 10:30 e terminata alle ore 15:00, è stata davvero una festa, un tripudio di gioia e di canti.
Siamo grate al Signore che continua a chiamare giovani sorelle perché possano seguirLo con cuore indiviso sulle orme di Francesco, Chiara d'Assisi e di madre Teresa di Gesù crocifisso, fondatrice della nostra famiglia religiosa.
0 Commenti

Nuova apertura a Pozzilli

8/10/2024

0 Commenti

 
Il 7 ottobre 2024, nella ricorrenza della Beata Vergine di Pompei, tre nostre sorelle,  in obbedienza, hanno dato ufficialmente avvio alla nuova fraternità nella Casa Beata Maria Rosa a Pozzilli.
Durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Camillo Cibotti, 
​Sr Chiara, Sr Elisa e Sr Maria Bruna sono state accolte calorosamente dalla comunità parrocchiale assieme al nuovo parroco Don Mattia. 
"siamo certi che una comunità religiosa in una parrocchia è un dono di Dio, non tanto per ciò che fa, ma per quello che è chiamata ad essere: una presenza profetica."
(stralcio dalla lettera di accoglienza della comunità parrocchiale di Pozzilli)
0 Commenti

PROFESSIONI SEMPLICI IN ETIOPIA

27/9/2024

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Il 17 Settembre 2024
nella Chiesa parrocchiale di S. Teresa in Wasserà
Asnakech Debane Keriba
e
Berhane Simon Dojamo
hanno emesso la Prima Professione dei consigli evengelici.
Ha presieduto la celebrazione Padre Manuel Yoseph.

Ringraziamo il Signore per il SI di queste due sorelle e per il dono che sono per la nostra  Congregazione, per la Chiesa e per i fratelli e sorelle che incontreranno nel loro cammino. 
0 Commenti
<<Precedente
Inoltra>>

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Giugno 2025
    Aprile 2025
    Febbraio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Luglio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Istruzione
  • SOSTIENICI
  • Case di riposo
  • Missioni
    • Tanzania
    • Etiopia
  • Casa per ferie
    • Venerabile Diomira
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti