Suore Francescane Missionarie di Cristo
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti

Prima i bambini

20/4/2021

0 Commenti

 
Foto
Vi invitiamo a sottoscrivere questa petizione per la gratuità e la parità per la scuola dell'infanzia.
Per sottoscrivere la petizione CLICCA QUI
Foto
Foto
0 Commenti

136° Anniversario di fondazione

16/4/2021

0 Commenti

 
Foto
Offerte e donate, oggi come ieri, proprio come quei 5 pani e quei 2 pesci:
“poca cosa per tanta gente”.
Eppure il Signore ci ha chiamate a stare con Lui, a dimorare in Lui.
Unite a Gesù “riceviamo un nuovo modo di essere, la [sua] vita diventa nostra:
possiamo pensare come Lui, agire come Lui,
vedere il mondo e le cose con gli occhi di Gesù.
Di conseguenza, possiamo amare i nostri fratelli, a partire dai più poveri e sofferenti,
come ha fatto Lui, e amarli con il suo cuore
e portare così nel mondo frutti di bontà, di carità e di pace.”
​(Cf. Gv 6,1-15; Papa Francesco, Regina Coeli, 3 maggio 2015)
16 aprile 1885 - 16 aprile 2021
0 Commenti

Cristo è Risorto! Alleluia!

4/4/2021

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

...era come agnello...

2/4/2021

0 Commenti

 
Foto
Cristo Re, Zouk Mosbeh, Libano, Via Crucis VI Stazione, La Veronica asciuga il volto di Gesù, Centro Aletti.
​#venerdìsanto #triduopasquale #pasqua2021 #voltodigesù #servosofferente #fede #chiesacattolica #suorefrancescane #occhi #sguardo #viacrucis
0 Commenti

“Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza” (2Cor 6,2)

17/2/2021

0 Commenti

 
Quaresima 2021
     Durante l’anno la Chiesa, nella sua sapienza, ci offre dei tempi forti, per radicarci sempre più in Cristo. Per eccellenza, la Quaresima è il tempo favorevole e ce lo sentiremo ripetere dalla liturgia proprio nel primo giorno.
   Ci sono offerte circa sei settimane per prepararci alla grande festa della Pasqua. Settimane sulle quali modulare il nostro cammino, intensificando la preghiera, l’ascolto, l’attenzione all’altro, il sacrificio; in una sola parola “conversione”.
      Sono certa che ogni anno ciascuno di noi, si interroga su come vivere al meglio questo tempo che ci è donato, a maggior ragione lo dobbiamo fare quest’anno.
Un anno carico di dolore e di sofferenza causato dalla pandemia e che ha provocato una crisi planetaria non può e non deve passare invano, deve scuoterci! Papa Francesco nell’udienza del 26 agosto 2020 ci ricordava che: “Da una crisi non si esce uguali. O usciamo migliori o usciamo peggiori” e noi, sono sicura, vogliamo uscirne migliori. La situazione che si è creata, è una grande lente d’ingrandimento su problemi già esistenti a tutti i livelli: politico, sociale, economico, familiare, religioso. Sembrava che tutto dovesse continuare a “girare” nello stesso modo ma è bastato un virus invisibile per fermare il mondo.
      In realtà la decadenza di questo periodo, era già denunciata da tanti e da tempo, ed ora è emersa in tutta la sua drammaticità, ciò non può non farci pensare al declino delle grandi civiltà antiche, che solo dopo eventi drammatici hanno trovato la forza di rimettersi in discussione o di reinventarsi. Spesso la scintilla di novità è stata fatta scoccare da uomini e donne capaci di prendere sul serio il messaggio cristiano e umano. Basti pensare a San Francesco, a Santa Caterina da Siena, o arrivando a San Oscar Romero d’Americo, a Santa Teresa di Calcutta, a Don Oreste Benzi, a Suor Dorothy Stang… ma quanti altri ve ne saranno venuti in mente. Accanto ai Santi, non possiamo non ricordare la schiera infinita di uomini e donne, anche di altre religioni che hanno dato un impulso al cambiamento radicale, fino al dono totale di sé stessi, ne cito solo alcuni: Mahatma Gandhi, Martin Luter King, Julius Nyerere, Dima Ferreira Silvs, Malala Yousafzay…
    Oggi siamo in uno di questi bivi, non un’epoca di cambiamenti ma un cambiamento epocale. Non possiamo più rimandare, sicuramente ci sono testimoni che ci camminano accanto e che solo la storia leggerà come tali, ma il cammino è chiesto a ciascuno nel proprio stato di vita, perché questo è il tempo favorevole per un profondo rinnovamento.
     Dobbiamo convertirci, tornare ai valori essenziali della nostra vita per testimoniare che Cristo è l’unica sorgente e fonte di vita vera. Una conversione personale e comunitaria, per dire al mondo la bellezza della vita donata, della vita fraterna. Conversione che inizia dal mio “qui ed ora”, è quindi personale ma immediatamente si estende alla fraternità, per arrivare al mattino di Pasqua e cantare con tutta la voce “Alleluja, Cristo nostra vita è Risorto!
       Incamminiamoci verso la meta, con lo sguardo che vede lontano, per essere sempre di più uomini e donne riconciliati, capaci di prendersi cura gli uni degli altri con pazienza, fiducia e speranza. Consapevoli di essere testimoni ed evangelizzatori con la nostra vita.
Sentiamoci uniti, in questo cammino verso la Pasqua, sostenuti dalla Vergine Maria e da San Giuseppe, in questo anno a Lui dedicato.
                                                                                                 suor Lorella Chiaruzzi
                                                                                                   Superiora Generale
                                                                                   Suore Francescane Missionarie di Cristo
0 Commenti

XXV GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA

2/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Non possiamo nascondere che «se la musica del Vangelo smette di vibrare nelle nostre viscere, avremo perso la gioia che scaturisce dalla compassione, la tenerezza che nasce dalla fiducia, la capacità della riconciliazione che trova la sua fonte nel saperci sempre perdonati-inviati. [...] Questa sorgente di dignità umana e di fraternità sta nel Vangelo di Gesù Cristo. Da esso «scaturisce per il pensiero cristiano e per l’azione della Chiesa il primato dato alla relazione, all’incontro con il mistero sacro dell’altro, alla comunione universale con l’umanità intera come vocazione di tutti».
(Francesco, Fratelli tutti, 277)
Foto
#vitaconsacrata #2febbraio2021 #candelora #presentazionedelsignore #chiesacattolica #suorefrancescane #suore #vangelo #fratellitutti #vocazione #mistero #perdonati #inviati #sorgente #cristo #vita
0 Commenti

Festa della presentazione del Signore

2/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Sono trascorsi quaranta giorni dalla gioiosa celebrazione del Natale del Signore.
Oggi ricorre il giorno nel quale Gesù fu presentato al tempio da Maria e Giuseppe.
Con quel rito egli si assoggettava alle prescrizioni della legge, ma in realtà veniva incontro al suo popolo, che l’attendeva nella fede.
Illuminati dallo Spirito, i santi vegliardi Simeone e Anna,
riconobbero il Signore e pieni di gioia gli resero testimonianza.
Anche noi, guidati dallo Spirito Santo, andiamo nella casa di Dio incontro a Cristo. Lo troveremo e lo riconosceremo nello spezzare il pane, nell’attesa che egli venga e si manifesti nella sua gloria.
(Dalla liturgia)

#2febbraio2021 #presentazionealtempio #candelora #luce #tempio #cristo #gesù #messia #vegliardi #maria #giuseppe #attesa #fede #illuminare #popolo #signore #spiritosanto #40giorni #chiesacattolica #suorefrancescane
0 Commenti

Mi mancano le stelle - The end

23/1/2021

0 Commenti

 
​#desideri #stelle #sogni #ragazze #suorefrancescane #vocazione #missione #chiesacattolica #scelta #domande #cammino #ricerca #strada
0 Commenti

Mi mancano le stelle - ultimo appuntamento

20/1/2021

0 Commenti

 
​Mi mancano le stelle! Ultimo Appuntamento!
Info: suor Alessia 3290146327; suor Valentina 3202669119
#suorefrancescane #ragazze #stelle #desiderio #discernimento #vita #amore #felicità #gioia #ricerca #domande #scelta #chiesacattolica #sogni #missione #preghiera #santità #nontemere #vocazione
0 Commenti

Transito Venerabile Maria Diomira

14/1/2021

0 Commenti

 
Foto
14 Gennaio 1768
Memoria del Transito della Venerabile Maria Diomira del Verbo Incarnato
Cappuccina di Fanano

Centinaia, poi, sono le volte che l’ho veduto languido e spirante sul duro tronco della croce. Egli volgeva i Suoi sguardi moribondi verso di me. Signore! Una sola di queste apparizioni mi provoca una tale compassione che non cesso di intenerirmi. A volte si è degnato di ammettermi al bacio dei suoi Santissimi piedi, e talvolta a quello del Suo costato amorosissimo. Una tale vista e tale favore accenderebbe fuoco di santo amore in un cuore di ghiaccio.
(Autobiografia Venerabile Diomira, XIII)
0 Commenti
<<Precedente

    Autore

    Le Suore Francescane Missionarie di Cristo svolgono molteplici attività nell'ambito dell'istruzione e missionario.

    Archivi

    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2012

    Categorie

    Tutto
    Brasile
    Etiopia
    Tanzania

    Feed RSS


Foto
Congregazione delle Suore ​Francescane Missionarie di Cristo
​Via Francesco Bonsi, 18 - 47921 Rimini
Tel: +39 
0541 781071
​Insieme possiamo farcela!
Attraverso un contributo alle missioni ad gentes della nostra Congregazione potrai essere anche tu “costruttore d’Amore”. ​
SOSTIENICI

Forma di Vita
Le nostre Sante
Missioni
Brasile
Etiopia
Tanzania
Servizi
Istruzione
Pensionato
Notizie
News
Rabbunì
Contatti

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Forma di Vita
    • Le nostre Sante
  • Missioni
    • Brasile
    • Etiopia
    • Tanzania
  • SOSTIENICI
  • Servizi
    • Istruzione
    • Pensionato
  • NOTIZIE
    • News
    • Rabbunì
  • Ente trasparente
  • Contatti